RICHIEDI ORA IL TUO PRODOTTO
FACILE E INTUITIVO AL RESTO PENSIAMO NOI
Dall'idea al prodotto
kartograf al tuo fianco
Dall’idea al disegno tecnico
Il primo step fondamentale è la trasformazione dell’idea in un progetto concreto e dettagliato. Il nostro team di ingegneri e designer specializzati utilizza software CAD (Computer-Aided Design) all’avanguardia come SolidWorks, Autodesk Inventor o Fusion 360 per sviluppare modelli 3D precisi e funzionali. Partendo da schizzi, bozze o descrizioni tecniche fornite dal cliente, eseguiamo un’analisi approfondita delle esigenze progettuali, delle specifiche di materiale e delle tolleranze dimensionali. Durante questa fase, definiamo tutti i parametri necessari per garantire la fattibilità produttiva, ottimizzando il progetto per la stampa 3D o altre tecnologie di prototipazione rapida. È possibile inoltre eseguire simulazioni di stress meccanico, analisi termiche e verifiche di assemblaggio virtuale per assicurare la massima funzionalità del prodotto finale. Il risultato finale è un disegno tecnico completo, comprensivo di viste dettagliate, sezioni e specifiche tecniche, che funge da base per la realizzazione del prototipo.
Realizzazione del campione
Una volta approvato il disegno tecnico, passiamo alla realizzazione del prototipo fisico. Utilizziamo le più moderne tecnologie di stampa 3D, tra cui SLA (Stereolitografia), SLS (Selective Laser Sintering), FDM (Fused Deposition Modeling) e DMLS (Direct Metal Laser Sintering), selezionando la tecnologia più idonea in base al materiale, alla precisione richiesta e all’uso finale del campione. Il campione consente di valutare concretamente forma, funzionalità, ergonomia e qualità estetica del prodotto. In questa fase è possibile effettuare test meccanici, prove di assemblaggio e verifiche sul campo per identificare eventuali modifiche o miglioramenti. Grazie alla prototipazione rapida, riduciamo tempi e costi rispetto ai metodi tradizionali, permettendo iterazioni veloci e precise del progetto. Il prototipo è quindi uno strumento fondamentale per validare ogni aspetto del prodotto prima di passare alla fase di produzione industriale.
Produzione in serie
Superata la fase di prototipazione e validazione, avviamo la produzione in serie, garantendo qualità e costanza su ogni singolo pezzo. Collaboriamo con officine e stabilimenti specializzati in stampa 3D industriale, stampaggio a iniezione, lavorazioni CNC e altre tecniche produttive a seconda delle caratteristiche del prodotto e delle quantità richieste. In questa fase monitoriamo costantemente il controllo qualità con metodi quali ispezione dimensionale, prova di resistenza e test di conformità agli standard richiesti. Grazie all’esperienza maturata nella gestione di processi produttivi complessi, siamo in grado di ottimizzare i costi mantenendo al contempo altissimi standard qualitativi. Offriamo inoltre la possibilità di personalizzare le finiture, applicare trattamenti superficiali o assemblare componenti aggiuntivi, consegnando un prodotto finito e pronto per l’immissione sul mercato o per utilizzi industriali.